
Tortellini vegani in brodo
Piatto delle feste per antonomasia, i tortellini in brodo scaldano corpo e anima: provate questa versione vegan, adatta proprio a tutti
Equipment
- 1 Tritatutto
- 1 Macchina per stendere la pasta
Ingredienti
- 180 Grammi Farina Tipo 0
- 40 Grammi Farina di Semola
- 4 Cucchiai Olio di oliva Extra Vergine
- 80 ml Acqua non trattata
- 1 pizzico Curcuma Polvere
- Sale quanto basta
- 4 Litri Brodo Vegetale
Ingredienti per il ripieno
- 60 Grammi Seitan
- 70 Grammi Lenticchie Cotte
- 25 Grammi Noci
- 0,5 Unità Cipolla Piccola
- 0,35 Unità Costa di Sedano
- 2 Foglie Alloro
- 0,5 Cucchiaino Rosmarino
- 0,5 Cucchiaino Salvia
- 1 Spicchio Aglio
- 1 Cucchiaio Salsa di Soia
- 2 Cucchiai Olio di Oliva Extra Vergine
Istruzioni
- Iniziate con la preparazione della pasta fresca: in una ciotola versate la farina, la semola, la curcuma e una presa di sale e date una prima mescolata. Unite poi l’olio e l’acqua e impastate con le mani prima nella ciotola e poi su un piano di lavoro per qualche minuto, fino a che si sarà formata una palla liscia ed omogenea.
- Avvolgete quindi la vostra pasta nella pellicola e lasciatela riposare per almeno 30 minuti.
Preparazione del Ripieno
- Soffriggete l’aglio, l’alloro, il rosmarino e la salvia in una padella con un goccio di olio, poi unite la cipolla e il sedano tritati e rosolate le verdure per 5 minuti.
- Aggiungete a questo punto il seitan tagliato a cubetti abbastanza piccoli e fate dorare, ed infine versate anche le lenticchie e lasciate insaporire altri 5 minuti.
- Una volta pronto spegnete la fiamma e sfumate con la salsa di soia. Rimuovete l’alloro e tritate il tutto nel robot da cucina insieme alle noci e all’olio, fino ad ottenere un composto abbastanza liscio.
- A questo punto trasferite il vostro ripieno in una ciotola e lasciatelo raffreddare completamente.
Formiamo i Tortellini
- Stendete la pasta con la macchina apposita in una sfoglia spessa 1 mm, e ricavate con un coltellino bel affilato dei quadrati di 4,5 x 4,5 cm di lato.
- Inumidite i bordi di un quadratino di pasta con le dita bagnate, disponete una pallina di ripieno al centro (un po’ più piccola di una nocciola), chiudete i bordi formando un triangolo e formate il tortellino ripiegandolo sull’indice e sigillando bene i due vertici.
- Proseguite in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti, disponendo man mano i tortellini su un tagliere di legno leggermente infarinato.
Cuociamo i Tortellini
- Portate a bollore un buon brodo vegetale e lessatevi i tortellini per circa 3 minuti
- (i tempi di cottura posso variare leggermente in base allo spessore della pasta e a quanto tempo sono stati lasciati ad asciugare all’aria prima di cuocerli, per questo vi consigliamo di fare prima una prova con un singolo tortellino per verificare l’effettivo tempo di cottura).
- Una volta cotti servite subito ben caldi con abbondante brodo.